Candidatura
*Inserisci il codice della posizione oppure lascia in bianco per una candidatura spontanea.
Per inviare la tua candidatura, assicurati di seguire attentamente le istruzioni indicate. Prepara un **curriculum vitae aggiornato** che evidenzi le tue esperienze professionali, le competenze principali e i risultati raggiunti. Se richiesto, includi una **lettera di presentazione personalizzata**, che illustri il motivo per cui sei interessato alla posizione e come le tue qualifiche soddisfano i requisiti del ruolo. Carica i documenti nel formato richiesto (di solito PDF) utilizzando l’apposito modulo online o inviandoli via email all’indirizzo indicato nell’annuncio. Assicurati di inserire correttamente i tuoi **dati di contatto** e, se necessario, di compilare eventuali campi aggiuntivi, come disponibilità lavorativa o referenze. Verifica che tutte le informazioni siano corrette prima di inviare la candidatura.